La Community dell’Open Source
OpenSourceLab è un sito di divulgazione informatica che raccoglie Idee, Software e Strumenti Open Source per ottimizzare i processi. La community nasce a Napoli con l’obiettivo di contribuire alla creazione della mentalità della condivisione. Lo scopo di questo portale è spiegare le tematiche dell’Open Source in modo semplice, per facilitarne la comprensione.
Tipi di Software Open Source
Alcune delle tipologie di Software Open Source più diffuse e utilizzate in Italia e nel Mondo
![icona dei sistemi operativi open source](https://www.opensourcelab.it/wp/wp-content/uploads/2020/09/sistemi-operativi-open-source-150x150.png)
OS
I Sistemi Operativi (OS) della distribuzione GNU/Linux sono probabilmente i più noti software open source di gestione hardware e software degli elaboratori elettronici. Sono l’interfaccia tra uomo e computer.
![icona dei web server open source](https://www.opensourcelab.it/wp/wp-content/uploads/2020/09/web-server-open-source-150x150.png)
WEB SERVER
I Web Server Open Source come Apache, Nginx e Node.js sono degli applicativi che gestiscono le richieste di trasferimento di risorse come le pagine web da una macchina Server a un Client.
![](https://www.opensourcelab.it/wp/wp-content/uploads/2020/09/linguaggi-di-programmazione-open-source-150x150.png)
LINGUAGGI
I linguaggi di programmazione permettono di creare delle istruzioni che elaborano un input e producono dei dati in uscita (output). I principali linguaggi di programmazione come PHP, Java e Python sono open source.
![](https://www.opensourcelab.it/wp/wp-content/uploads/2020/09/cms-open-source-150x150.png)
CMS
I CMS cioè i Content Management System sono quei software che semplificano la gestione dei Siti Web e degli E-commerce. Tra i CMS Open Source ci sono WordPress, Drupal, Prestashop e Magento Community Edition.
![](https://www.opensourcelab.it/wp/wp-content/uploads/2020/09/software-di-produttivita-open-source-150x150.png)
PRODUTTIVITÀ
I software di Produttività Open Source semplificano la produzione di documenti e grafiche personali e per l’ufficio. Si tratta spesso di applicativi alternativi alle suite Adobe o Office di Windows come Libre Office, Open Office, Gimp o PDF24.
![icona della sicurezza informatica e cyber security open source](https://www.opensourcelab.it/wp/wp-content/uploads/2020/09/sicurezza-informatica-open-source-150x150.png)
SICUREZZA
La Sicurezza dei sistemi informatici ha come priorità la protezione dagli attacchi IT e dal furto dei dati a opera di virus, malware e ransomware. Software open source per la Cyber Security sono Nmap, Wireshark e molti famosi Antivirus.
![icona degli enterprise resource planning open source](https://www.opensourcelab.it/wp/wp-content/uploads/2020/09/erp-open-source-150x150.png)
ERP
Gli Enterprise resource planning (ERP) sono dei software gestionali avanzati per la produttività aziendale, per il Project Management e per l’integrazione dei dati di Business. Sono esempi di ERP Open Source iDempiere e Odoo.
![icona dei crm open source](https://www.opensourcelab.it/wp/wp-content/uploads/2020/09/crm-open-source-150x150.png)
CRM
I CRM (Customer Relationship Management) sono dei software che semplificano la documentazione e il contatto con i clienti, automatizzando la gestione dei processi di vendita. Un esempio di CRM Open Source è Zurmo.